Restauro e Conservazione
Beni Artistici e Culturali
  Restauro                     STUCCHI E LAPIDEO

Condividi

Alcuni nostri interventi:
 
 Certosa di Garegnano - MILANO (XVI Secolo)

Il restauro ha portato alla luce le cromie originali. Sono state rimosse le pesanti ridipinture acriliche sulla gran parte degli stucchi.

 
 Paliotto in scagliola - Olgiate Olona - VA (XVII Secolo)

Paliotto a riquadro unico, di decorazione molto ricca, con figure floreali e zoomorfe su fondo nero.

 
 Villa Casati Stampa - Cinisello B. - MI (XVII Secolo)

Recupero integrale di tutto il materiale lapideo comprendente, mensole in arenaria, balaustra della loggia, colonne e solette in granito.

 
 Chiesa S. Bernardino da Siena - S. Omobono - BG (XIX Secolo)

Intervento dell'intero apparato decorativo che riveste interamente le superfici interne della chiesa.

 
 Villa Tatti Talacchini - Comerio - VA (XVII Secolo)

Apparati decorativi in arenaria e cemento decorativo del parco della villa.

  
 Chiesa S. Giuseppe Sposo di Maria - Azzonica - BG (XVI Secolo)

Intervento di restauro complessivo degli altari laterali.

 
 Capella Cimiteriale - Paullo - MI (XIX Secolo)

L’intervento di restauro ha riguardato tutte le superfici.

 
 Chiesa di S.Pietro de Arenula - Monte S.Giovanni Campano (XVI Secolo)

Intervento di discialbo totale delle superfici interne e posteriore ripristino pittorico originale.



Via della Bindellina, 6
20155 Milano ITALIA
P.IVA 02508540123
Tel. 02 43117961
Fax 035 642890
Cell. 3397483859